Activity tracker con pulsossimetro, i migliori modelli in commercio

In cosa può essere utile un activity tracker per chi fa sport o attività fisica? Ce lo dice questo sito tematico sui migliori activity o fitness tracker con prestazioni professionali. Se si prende in considerazione una scaletta di esercizi base fino alle attività più avanzate, il tracker può tracciare il processo di avanzamento delle attività svolte dando feedback sulle prestazioni dell’utente. Questi apparecchi, indossabili al polso come degli orologi, sono dei perfetti compagni di vita per chi si allena in modo costante o si prepara a una competizione agonistica, ma più in generale sono di grande utilità anche per tutti coloro che, pur non facendo sport, conduce una vita in movimento. A questo proposito, una delle funzionalità più sfruttate è quella preposta al monitoraggio del battito cardiaco. Sappiamo quanto è importante tenere sotto controllo la frequenza cardiaca, anche in chiave puramente preventiva.

Dalla frequenza cardiaca dipende anche il consumo di calorie in base ai ritmi consentiti da questo parametro, chi brucia un alto quantitativo di calorie è supportato anche da un cuore di ferro, mentre se si va sotto sforzo bisogna limitarsi nel moto e, di conseguenza, anche nel consumo calorico. Il monitoraggio della frequenza cardiaca tramite l’activity tracker può essere fatto sia a riposo che in movimento. Durante gli esercizi fisici la frequenza tende a variare per la normale reazione del corpo sotto stresso e dai dati che si possono evincere in entrambe le situazioni, da fermi o in movimento, si può avere un quadro più completo ed esauriente della propria salute cardiaca. Sono numerosi in commercio i modelli in grado di garantire questo tipo di prestazioni.

Fra tutti, segnaliamo i tracker della Apple o i classici Garmin, questi ultimi dotati di pulsossimetro da polso in grado di calcolare la quantità di ossigeno nel sangue. Quando ci si allena, soprattutto nella corsa, ma anche in altri sport, è importante conoscere la velocità che si riesce a raggiungere. Anche in questo possono venire in soccorso specifici fitness tracker per runner che monitorano la velocità dei corridori e chi si allena, in pista e non. Si possono fissare obiettivi per migliorare i propri tempi e controllarli sul display del tracker, in modo da poter controllare la propria velocità, tenere traccia dei dati e controllare i progressi, di giorno in giorno o di mese in mese.

admin

Related Posts

Recensione di un bene che vale la pena avere come la lavapavimenti elettrica

Come funzionano i tipi di bottiglie termiche?

Materasso ad aria da campeggio – Cosa si dovrebbe sapere

I migliori occhiali per la visione 3D per proiettore